Programma giornaliero
30 Novembre 2009: Primo giorno della rappresentativa Italiana a Nasaud (Romania);
30.11.2009 (L'arrivo della rappresentanza italiana è previsto per le ore 19 - 19.30 circa)
19,00: Cena di gruppo;
20,00: Presentazione del programma di attività, discussione preliminare sulle aspettative dei
partecipanti
1 Dicembre 2009: Secondo giorno della rappresentativa Italiana a Nasaud (Romania);
08.00 Colazione
09.00 Seminario dal titolo: ''Conoscersi'' che offrirà ai partecipanti della comunità italiana (Quartucciu), turca (Kumluca) e rumena (Nasaud) la possibilità di presentare il proprio paese alle altre. Si prevede lo scambio di brochure, opuscoli, riviste e la proiezione di una presentazione Power Point per ciascuna delle comunità partecipanti. Il seminario si terrà nella sala riunioni del comune di Nasaud
13.00 Pranzo di gruppo
15.00 Visita al ''Frontier Guards Museum'', che è stato fondato nel 18° secolo e che offer una ricostruzione storica dell'evoluzione della città di Nasaud e degli usi e costumi della regione, e nel quale è stata recentemente inaugurata la sezione etnografica
17.00 Tempo libero
19.00 Cena di gruppo
20.00 Discussioni tra gruppi misti, attività di socializzazione e conoscenza reciproca
2 Dicembre 2009: Terzo giorno della rappresentativa Italiana A Nasaud (Romania);
08.00 Colazione
09.00 Seminario dal titolo ''Danze e balli tradizionali dei comuni partecipanti'', dove i partecipanti illustreranno le danze folkloristiche dei rispettivi paesi e avanzeranno proposte su quali passi insegnare agli altri gruppi
13.00 Pranzo
14.00 Escursione guidata: visita al Tihuta Pass e al Castello del conte Vlad (Dracula), la più rinomata attrazione turistica della Romania. Si assisterà a uno spettacolo di danza tradizionale e si visiteranno diversi esempi di architettura abitativa della valle di Bargau, che presentano enormi differenze con quelle della valle Somes, la valle dove si trova Nasaud
20.00 Cena
21.00 Discussioni tra i gruppi
3 Dicembre 2009: Quarto giorno della rappresentativa Italiana a Nasaud (Romania);
08.00 Colazione
09.00 Seminario ''Costumi e simbologia'' - I partecipanti discuteranno dei costume tipici del loro commune e della loro regione e della simbologia e degli elementi presenti in essi
13.00 Pranzo
15.00 Visita alla Cattedrale ortodossa di ''San Nicholas'' di Nasaud, dove si assisterà ad un mini concerto stile natalizio eseguito dal coro della cattedrale;
17.00 Seminario sul tema ''Religione e Cultura''. I giovani presenteranno le usanze religiose del loro paese e discuteranno dell'importanza della religione sui loro usi e costumi anche ragionando nell'ottica della creazione di un senso comune di cittadinanza europea
19.00 Cena
20.00 Discussioni, conoscenza della città ospitante, attività socializzanti
4 Dicembre 2009: Quinto giorno della rappresentativa Italiana a Nasaud (Romania);
08.00 Colazione
09.00 Seminario intitolato ''Differenti culture - obiettivo comune'' - I giovani si eserciteranno divisi in gruppi misti e seguti da istruttori professionisti, sui passi di danza tipici di ogni paese partecipante, sul palco della Casa Culturale di Nasaud
13.00 Pranzo
15.00 Visita al Museo d'arte e cultura e alla casa dove i costumi folkloristici vengono realizzati a mano. I partecipanti potranno eseguire alcune parti delle lavorazioni
19.00 Cena
20.00 Attività socializzanti in centro città
5 Dicembre 2009: Sesto giorno della rappresentativa Italiana a Nasaud (Romania);
08.00 Colazione
09.00 Prosecuzione del lavoro finalizzato a mettere in scena lo spettacolo di ballo folkloristico
13.00 Pranzo
14.00 Escursione a Sangeorz - Bai, centro turistico sorgente di acque minerali e visita al ''Museum of Contemporary Arts'' della città
19.00 Cena
20.00 Serata discoteca
6 Dicembre 2009: Settimo giorno della rappresentativa Italiana a Nasaud (Romania);
08.00 Colazione
09.00 Seminario ''La danza come mezzo di inclusione sociale'' - discussioni sull'importanza di garantire uguali opportunità a tutti I giovani, senza distinzioni di sesso, religione, nazionalità, differenze sociali ed economiche
11.00 Lavoro sullo spettacolo di ballo folk
13.00 Pranzo
15.00 Seminario ''Sport significa salute'' - l'importanza di praticare lo sport. Discussioni sulla danza quale attività sportiva.
17.00 Attività sportive in una palestra cittadina
19.00 Cena
20.00 Attività di socializzazione nel centro di Nasaud
7 Dicembre 2009: Ottavo giorno della rappresentativa Italiana a Nasaud (Romania);
08.00 Colazione
09.00 Visita ad alcuni edifice scolastici comunali di Nasaud - discussioni sul sistema educativo rumeno e degli altri paesi, e dei possibili miglioramenti da apportare
13.00 Pranzo
15.00 Seminario ''La danza come un mezzo per lo sviluppo dello spirito innivativo e creativo dei giovani'' - nell'ambito dell'anno europeo dell'Innovazione e della Cultura i giovani discuteranno dell'importanza di queste caratteristiche per lo sviluppo e la realizzazione dell'individuo.
17.00 Prosecuzione del lavoro finalizzato a mettere in scena lo spettacolo di ballo folkloristico
19.00 Cena
20.00 Attività di socializzazione nel centro di Nasaud e discussioni varie
8 Dicembre 2009: Nono giorno della rappresentativa Italiana a Nasaud (Romania);
08.00 Colazione
09.00 Prove conclusive dello spettacolo di ballo
13.00 Pranzo
17.00 Messa in scena dello spettacolo ''Crossing Cultural Diversity Through Dance'' - i giovani presenteranno il risultato del lavoro svolto dai team multiculturali. Assisteranno all'esibizione la cittadinanza, il sindaco e gli altri rappresentanti di Nasaud, oltre che a giornalisti della carta stampata e della televisione locale e regionale
19.00 Grande cena conclusiva
9 Dicembre 2009: Decimo giorno della rappresentativa Italiana a Nasaud (Romania);
08.00 Colazione
09.00 Discorsi conclusivi e commiati
12.00 Partenza delle rappresentanze straniere invitate