Trattamento sanitario obbligatorio e accertamento sanitario obbligatorio
Il trattamento sanitario obbligatorio (T.S.O.) per malattia mentale può avvenire in condizione di degenza ospedaliera solo se esistono alterazioni psichiche tali da richiedere urgenti interventi terapeutici; se l'infermo non voglia sottoporsi volontariamente a tali trattamenti; qualora non vi siano le condizioni che consentano di adottare tempestive e idonee misure straordinarie extraospedaliere.
Il T.S.O. è disposto con provvedimento motivato del sindaco del comune dove risiede la persona nei cui confronti si vuole disporre il trattamento o del comune dove la persona momentaneamente si trova, nella sua qualità di autorità sanitaria, su proposta motivata di un medico, convalidata dalla A.s.l.
Entro 48 ore dal ricovero il provvedimento deve essere trasmesso al giudice tutelare.
Il giudice tutelare nelle 48 ore successive deve provvedere, convalidandolo o non convalidandolo.
Se il T.S.O. non viene convalidato, il sindaco deve disporne l'immediata cessazione.
Requisiti
*Costi
NessunoNormativa
Legge 833/1978
Documenti da presentare
*
Termini per la presentazione
*
Incaricato
Com Giovanni Nateri; tel: 07085954268; 07085954246; 07085954242; 07085954240; cell: 3346455087Tempi complessivi
entro 48 ore dalla istanzaTermini e modalità di ricorso
Entro trenta giorni (dalla scadenza del termine di 48 ore per la convalida) il sindaco può proporre ricorso contro la mancata convalida del provvedimento che dispone il T.S.O..
Qualsiasi persona interessata, congiunto o estraneo, può proporre ricorso chiedendo al Sindaco la revoca o la modifica del provvedimento.
La persona sottoposta a T.S.O. o chiunque vi abbia interesse può inoltre proporre ricorso al tribunale competente per territorio contro il provvedimento convalidato dal giudice tutelare.
Note
Informazioni sul procedimento:
Procedimento su proposta di trattamento sanitario obbligatorio esperita dal medico curante o da altri operatori medici
Orari al pubblico: lun,merc,venerdì: 10:30-12.30; martedì: 15:45-17:15;
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Legge 23 dicembre 1978, n. 833 'Istituzione del servizio sanitario nazionale | ![]() |
270 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Corpo di Polizia Municipale |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Alessandro Manzoni |
Telefono: | 07085954509-3346455078 |
Fax: | 07085954215 |
Email: | poliziamunicipale@comune.quartucciu.ca.it |
Email certificata: | vigilanza@pec.comune.quartucciu.ca.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.