Cin cin Cannonau - Mostra itinerante dedicata al Cannonau - dal 26 settembre al 1 ottobre 2021 a Quartucciu.
Quinta tappa di un evento itinerante dedicato al vitigno a bacca rossa più importante della Sardegna, il cannonau, si svolgerà a Quartucciu, presso la Domus Art (ex casa Angioni) dal 26 settembre al 1 ottobre 2022. Ultima occasione 'estiva' per poter partecipare agli aperitivi di Cin Cin Cannonau e conoscere storia, caratteristiche e qualità, con degustazioni ogni giorno diverse, del vitigno che ha fatto la storia del vino in Sardegna.
Con una formula più ricca e variegata, arriva a Quartucciu, nella storica cornice del complesso campidanese di Casa Angioni, la mostra che quest'estate ha fatto il giro dell'isola, ricevendo ovunque, consensi e apprezzamenti.
Nei 7 giorni della mostra quartuccese imparerete a raccontare il vino più presente nelle nostre tavole e avrete modo di degustare gratuitamente, non meno di 30 Cannonau provenienti da tutta l'isola.
Di seguito i dettagli del programma:
Lunedì 26 Settembre 2022 ore 19.30 - Degustazione guidata
Martedì 27 Settembre 2022 ore 19.30 - Officina enogastronomica
Mercoledì 28 Settembre 2022 ore 19.30 - Degustazione guidata
Giovedì 29 Settembre 2022 ore 19.30 - Officina enogastronomica
Venerdì 30 Settembre 2022 ore 19.30 - Officina enogastronomica
Sabato 1 Ottobre 2022 ore 19.30 - L'asta dell'Oste Ubriaco
Domenica 2 Ottobre 2022 ore 19.30- Aperitivo musicale
7 DATE, 7 EVENTI IMPERDIBILI!!
Prenotazione obbligatoria al 3389169211
INGRESSO GRATUITO
Tutte le attività si svolgeranno all'interno della Domus Art.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Evento Cin Cin Cannonau | ![]() |
3803 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Settore Affari Generali e Culturali |
---|---|
Referente: | Dott.ssa Rita Partis |
Indirizzo: | Via Nazionale, 127 |
Telefono: | 070859541 |
Fax: | - |
Email: | affarigenerali@comune.quartucciu.ca.it |
Email certificata: | protocollo.quartucciu@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.